Puericultrice Milano, le conoscenze che deve possedere la puericultrice riguardano le seguenti materie:
- anatomia e fisiologia
- psicologia
- legislazione sanitaria e della famiglia
- primo soccorso in età pediatrica
- puericultura
- pedagogia
- patologia neonatale e pediatrica
- gravidanza e parto
Deve inoltre conoscere la comunicazione e il linguaggio verbale, corporeo, figurativo, i diritti del bambino, i doveri della famiglia e della società, le tappe evolutive, lo sviluppo socio-psicologico del bambino, le funzioni dell’asili nido, le varie attività ludico-motorie.
Puericultrice Milano Si colloca tra i neo-genitori e il neonato con lo scopo di dare sostegno alla famiglia e promuovere l’adattamento post-natale.
La puericultrice a domicilio è specializzata nella cura del bambino sano da 0 a 3 anni e oggi presta servizio prevalentemente in loco nell’assistenza e nel sostegno alla mamma prima e dopo il parto.
Fornisce sostegno ed assistenza alla mamma e al neonato nelle prime settimane di vita al fine di promuovere:
- fisiologia dell’adattamento post-natale
- allattamento al seno
- prevenzione di anomalie organiche e relazionali suggerendo interventi assistenziali mirati
- benessere della mamma e della famiglia
- seguire le tappe dello sviluppo psicologico, motorio, del linguaggio, della socializzazione, ludico.
Scrivi a Puericultrice Milano: