CONSULENZA (DA 0 A 12 MESI),
Assistenza neonatale
Assistenza neonatale: puericultrice dedicata all’assistenza del neonato nell’area del parto. Mi chiamo Renata Wetter e offro Assistenza neonatale a domicilio.
Assistenza neonatale con mansioni nell’ambito dell’assistenza privata alla cura del neonato.
L’assistenza neonatale consiste nel sostenere la mamma nelle prime fasi del neonato: dal rientro a casa, all’allattamento, igiene del neonato , medicazione del moncone , gestione delle poppate e del sonno.
Durante la Consulenza si aiuterà la mamma nella gestione dell’allattamento al seno o artificiale, su come affrontare il primo bagnetto, come medicare il cordone ombelicale ma soprattutto la Consulenza sarà utile per darvi tutte le risposte che vi creano ansia e preoccupazione come è normale che accada per ogni neo genitore (ad es. gli orari per le poppate, le buone abitudini del sonno, le regole per una buona routine).
La puericultrice è una figura professionale con capacità e competenze specifiche. Si tratta in effetti di una risorsa preziosa per le famiglie e soprattutto per le mamme, che possono contare sull’esperienza e le conoscenze di una collaboratrice qualificata.
La puericultrice è un operatore sanitario ed educativo in grado di prendersi cura del bambino sano da zero a sei anni, cioè del neonato e del divezzo sia dal punto di vista del suo sviluppo psicologico, motorio, ludico, sia dal punto di vista sanitario. La puericultrice si distingue dunque nettamente dalla baby sitter o dalla tata. Queste sono infatti figure che intervengono saltuariamente nella crescita del bambino e che comunque influiscono solo parzialmente sulla sua formazione. A differenza di una baby sitter, la puericultrice non si limita a fornire un’assistenza occasionale, ma agisce realizzandosi in sintonia con i genitori. La figura della puericultrice non va inoltre confusa con quella della doula, la quale offre sì assistenza emotiva ma non sanitaria (non essendo in possesso di adeguate certificazioni riconosciute dallo Stato).