Assistenza neonatale a domicilio: le attività della puericultrice.
Quali attività può proporre la puericultrice per favorire il corretto sviluppo cognitivo e relazionale del bambino ?
Tenuto conto che i campi di impiego di questa figura professionale spaziano dal reparto ospedaliero, all’asilo nido alla comunità… spesso la puericultrice si trova impegnata a gestire anche le attività didattiche .
La preparazione specifica in psicopedagogia acquisita durante il corso di studi fa sì che le attività, pensate per ogni fascia di età, siano create per permettere al bambino di poter esternare ed esaltare le proprie attitudini.
La relazione mamma-neonato non si esaurisce con la gestazione ed il parto, ma continua la sua evoluzione anche nei 9 mesi successivi alla nascita in una vera e propria gestazione fuori dall’utero.
Nei primi giorni di vita del bambino il contatto con la madre è di fondamentale importanza. Purtroppo però molto spesso questo bisogno continuo di contatto viene frainteso, nell’immaginario della maggior parte della gente, viene interpretato come un capriccio da non assecondare. Fortunatamente oggi sappiamo che non è così grazie anche alla possibilità di avere Assistenza neonatale a domicilio.