Consulenza pre parto è uno dei servizi di Renata Wetter, puericultrice a domicilio disponibile a trasferte in italia e all’estero.
La Puericultrice è una figura sanitaria presente da circa 70 anni esperta nell’assistenza del bambino sano da
0 a 6 anni, riconosciuta dal Ministero della Salute, prevista nel Sistema Sanitario
Nazionale rientrante tra le Arti Ausiliarie delle professioni sanitarie.
Può prestare servizio presso:
Ospedali nei reparti pediatrici
Nei servizi ambulatoriali e consultoriali
asili nidi
comunità per minori
centri per l’infanzia
domiciliare
villaggi turistici
ludoteche
assistenza presso Studi pediatrici
Istituto di recupero per minori
Ambito emergenza immigrazione
Cosa fa durante la Consulenza pre parto
La puericultrice è un operatore sanitario ed educativo in grado di prendersi cura del
bambino sano da 0 a 6 anni.
Fornisce sostegno ed assistenza alla mamma e al neonato nelle prime settimane di
vita al fine di promuovere:
fisiologia dell’adattamento post-natale
allattamento al seno
prevenzione di anomalie organiche e relazionali suggerendo interventi
assistenziali mirati
benessere della mamma e della famiglia
seguire le tappe dello sviluppo psicologico, motorio, del linguaggio, della
socializzazione, ludico.
Conoscenze per una corretta Consulenza pre parto.
Le conoscenze che deve possedere la puericultrice riguardano le seguenti materie:
anatomia e fisiologia
psicologia
legislazione sanitaria e della famiglia
primo soccorso in età pediatrica
pedagogia
patologia neonatale e pediatrica
gravidanza e parto
Deve inoltre conoscere la comunicazione e il linguaggio verbale, corporeo,
figurativo, i diritti del bambino, i doveri della famiglia e della società, le tappe
evolutive, lo sviluppo socio-psicologico del bambino, le funzioni dell’asili nido, le
varie attività ludico-motorie.
La puericultrice deve essere in grado di gestire le relazioni con più soggetti (bambini,
genitori, operatori sanitari e sociali).
Deve essere capace di curare l’igiene e l’alimentazione del bambino; progettare e
proporre attività ludiche-motorie ed espressive; tenere pulito l’ambiente del bambino.
Deve inoltre avere buone capacità manuali.